Cerchi un COPRIWATER per un vaso VECCHIO MODELLO!
Utilizza il nostro servizio gratuito di RICONOSCIMENTO modello/serie!
CLIC qui per ACCEDERE al SERVIZIO!
Sostituire un copriwater “vecchio modello”
Una delle parole chiave molto usate quando le persone sono alla ricerca di copriwater per vasi molto datati o fuori produzione è la frase “copriwater vecchi modelli“.
Diciamo subito che tale tipo ricerca molto probabilmente non risulterà efficace per trovare il modello di sedile da sostituire. Questo tipo di ricerca è usata quando non si conoscono la marca e il modello del vaso, oltre al fatto di sapere che il vaso è molto vecchio! Inserendo queste chiavi nel web verrano visualizzati dei risultati altrettanto generici tutto sommato!
Identificare un sedile vecchio modello
Prima di proseguire nella trattazione vi diciamo subito che la maniera più veloce per risolvere il problema del riconoscimento di un copriwater vecchio modello è di utilizzare il servizio specifico di Sintesibagno. Il nostro collaudato servizio di identificazione/riconoscimento ci permette di indicarvi il modello di asse coretto anche avendo a disposizione solo un paio di fotografie del vaso! Quindi, per saperne di più e utilizzarlo, potete collegarvi al seguente link:
SERVIZIO RICONOSCIMENTO COPRIWATER
Cosa si intende per “vecchio modello”
Nella consapevolezza di avere un bagno arredato da molto tempo, anche decine di anni, con la frase “copriwater vecchio modello” si intende trovare la soluzione per la sostituzione del sedile, rotto oppure usurato, della nostra sala da bagno.
Il significato di “vecchio modello” non è univoco però!
Certamente l’età del sedile lo fa definire in quella maniera ma poi la discriminante è se quel modello (o serie) di copriwater è ancora in produzione dalla casa madre o meno. Nel caso fosse ancora in produzione per sostituirlo possimo trovarne uno identico di tipo “originale”. In ogni caso poi sono commercializzati nel nostro store articoli altrettanto adeguati sedili di tipo “adattabile”, “compatibile”, “dedicato”, tutti buoni per quello stesso vaso.
Un altro caso di “vecchio modello” accade quando la casa ceramica produce due modelli, normalmente il secondo come evoluzione del precedente, della stessa serie e con lo stesso nome! In tal caso la locuzione “vecchio modello”, o “tipo vecchio”, viene applicata al primo e, per contro “nuovo modello” o “tipo nuovo” viene anteposta al secondo più recente.


